Home Comunicato stampa I cat snacks di Lily’s Kitchen perfetti per giocare con i nostri gatti.

I cat snacks di Lily’s Kitchen perfetti per giocare con i nostri gatti.

7 minuto/i di lettura

Con Chicken Treats e Salmon Treats di Lily’s Kitchen il divertimento è gustoso e fai-da-te (e il legame con il tuo micio sarà ancora più forte)

Giocare con il proprio gatto non è solo un momento di svago, ma un gesto d’amore. E se al gioco si unisce anche una piccola, gustosa ricompensa, l’esperienza si trasforma in un’occasione perfetta per stimolare i sensi del micio, rafforzare la vostra relazione e… regalare tante fusa!

Trasformare un pomeriggio qualunque in un momento speciale tra te e il tuo gatto è infatti molto facile. Come? Con un gioco semplice e geniale, da fare insieme: una scatola-forziere dei tesori, piena di deliziosi bocconcini da scovare!

Bastano una scatola di cartone, un paio di forbici, un pizzico di creatività e gli irresistibili snack Chicken Treats e Salmon Treats di Lily’s Kitchen – pensati appositamente per conquistare il cuore (e il palato) dei felini.

Gioco e snack: un’accoppiata vincente

Secondo gli esperti di Lily’s Kitchen, gli snack hanno un ruolo importante nella quotidianità del gatto: non solo perché i gatti, per natura, prediligono pasti piccoli e frequenti, ma perché uno spuntino può diventare uno strumento utile per instaurare un dialogo, coinvolgere il pet in un’attività positiva e attirarne l’attenzione. Se poi è inserito all’interno di un contesto ludico, come un gioco di ricerca e scoperta, allora il valore dello snack cresce e si arricchisce di significato emotivo.

Il gioco infatti, per il gatto, non è solo un passatempo, ma un vero e proprio allenamento per corpo e mente: è un’attività complessa che allena i sensi simulando la caccia e mantenendo attive le sue abilità atletiche. E se il momento del gioco viene condiviso con il pet parent, diventa anche un’occasione preziosa per costruire fiducia, complicità, allegria.

La scatola del divertimento: come costruirla

L’attività proposta da Lily’s Kitchen è facile da replicare a casa, e alla portata di tutti. Basta una scatola di cartone da riutilizzare – da forare con diversi buchi sulla superficie, piccoli a sufficienza perché passino le sue zampine senza incastrarsi o grandi a sufficienza per la sua testolina. All’interno, si inseriscono alcuni Chicken Treats o Salmon Treats* firmati Lily’s Kitchen, a base di carne o pesce e ricchi di gusto grazie ad ingredienti selezionati di alta qualitàsenza cereali né additivi artificiali.

Questi snack sono delle perfette ricompense: piccoli e deliziosamente irresistibili, e… il gioco piò avere inizio!

Il gatto potrà annusare, infilare le zampette nei buchi, cercare di catturare il premio: un gioco stimolante dal punto di vista olfattivo, cognitivo e motorio, risvegliando la sua curiosità naturale. A differenza di giochi iperstimolanti, questo tipo di passatempo ha il vantaggio di essere coinvolgente, ma non stressante: aiuta a spezzare la routine, riduce noia e frustrazione e favorisce il benessere emotivo del micio.

È possibile anche variare di tanto in tanto il contenitore per mantenere lo stimolo sempre interessante e offrire sempre nuove sfide da affrontare.

Per un’esperienza sempre in sicurezza, è consigliata la supervisione del pet parent durante tutta da durata del gioco, così da aiutare il proprio pelosetto se dovesse rimanere incastrato o evitare che ingerisca materiali non edibili.

Un gioco che unisce

Giocare regolarmente – anche solo una o due volte al giorno – con attività come questa, aiuta a rafforzare il legame emotivo tra umano e felino. Lo snack, in questo contesto, non è solo una coccola golosa, ma un modo per creare attenzione, complicità e fiducia. Un piccolo gesto che, ripetuto con costanza, costruisce una relazione profonda e affettuosa.

Infine, non è necessario che il gatto riesca sempre a ottenere subito lo snack: ciò che conta è il processo, il coinvolgimento e la relazione che si crea durante il momento condiviso. E proprio per questo è fondamentale che lo spuntino sia specifico per gatti, facilmente digeribile, di dimensioni ridotte e adatto al loro benessere, come sanno essere i prodotti Lily’s Kitchen, attualmente disponibili nei negozi ArcaplanetIsola dei Tesori e Isola dei Tesori online, presso la catena di negozi specializzati PetMark, in più di 600 negozi indipendenti specializzati, in una selezione di negozi Esselunga e su Esselunga a Casa, oltre che su Amazon e Bauzaar.​

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Federchimica AISA. Consigli pratici per andare in vacanza con i pet.

Vacanze a misura di pet: viaggiare insieme è possibile Contro gli abbandoni estivi, Federc…