Home Attualità Estate da incubo per gli animali: 80.000 gatti e 50.000 cani abbandonati.

Estate da incubo per gli animali: 80.000 gatti e 50.000 cani abbandonati.

2 minuto/i di lettura

L’estate porta con sé un dramma silenzioso: l’abbandono degli animali domestici. Cinzia Caruso, responsabile nazionale del Dipartimento Difesa e Salute degli Animali di Ecoitaliasolidale, lancia un grido d’allarme: “Abbandonare un animale in estate significa condannarlo a morte certa in poche ore”. Secondo le stime dell’associazione, ogni giorno tra luglio e settembre circa 600 cani e gatti vengono lasciati soli e senza protezione. Le vacanze estive sembrano essere il momento più critico, quando gli animali diventano un “ingombro” per alcuni proprietari irresponsabili. La crudeltà di questo gesto è aggravata dalle temperature estreme che possono risultare fatali in brevissimo tempo.

In Italia, ogni anno si contano circa 130.000 animali domestici abbandonati, di cui 80.000 gatti e 50.000 cani. Purtroppo, oltre l’80% di questi animali è destinato a soccombere a causa di incidenti, stenti o maltrattamenti, sottolineando la drammaticità di questo fenomeno.

L’Italia è uno dei paesi europei con il maggior numero di animali domestici, con il 52% delle famiglie che ospita un amico a quattro zampe o più. Secondo Piergiorgio Benvenuti, presidente di Ecoitaliasolidale, “siamo a quota 53,1 animali da compagnia ogni 100 abitanti, un dato positivo che però contrasta drammaticamente con la crudeltà degli abbandoni estivi.

Per contrastare questo fenomeno, Ecoitaliasolidale ha rilanciato la campagna nazionale “Non lo abbandoniamo, non facciamo le bestie”, con un logo disegnato da un gruppo di bambini. L’iniziativa si ispira alle parole di Mahatma Gandhi: “La grandezza e il progresso morale di una Nazione si giudicano dal modo in cui tratta gli animali”. Un messaggio forte e chiaro per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del rispetto e della protezione degli animali.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Grosseto. Colpo di calore negli animali: i sintomi da riconoscere.

Con l’arrivo dell’estate, i nostri animali da compagnia sono esposti a rischi …