Home Attualità Viaggiare con gli animali domestici in aereo: le nuove normative.

Viaggiare con gli animali domestici in aereo: le nuove normative.

4 minuto/i di lettura

Quello degli animali domestici è un tema economicamente e socialmente rilevante, con importanti ricadute affettive. Abbiamo superato il vecchio limite di 8/10 kg per il trasporto aereo, una novità che ha confortato l’Italia e suscitato discussioni a livello mondiale. Ora, sono felice di annunciare che il 23 settembre si terrà il primo volo che consentirà a cani di taglia grande di viaggiare in cabina.

Questa dichiarazione del vicepremier segna un cambiamento significativo per chi desidera viaggiare con i propri amici a quattro zampe. Inoltre, Salvini ha sottolineato l’importanza della sicurezza stradale, confermando l’inasprimento delle sanzioni per chi abbandona gli animali, un gesto che mette a rischio non solo la vita degli animali, ma anche quella delle persone.

Lo scorso maggio, l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha approvato una nuova normativa che rivoluziona il trasporto degli animali domestici in cabina. Le compagnie aeree ora possono superare il limite di peso di 8-10 kg, a patto di seguire alcune regole precise.

Gli animali più grandi potranno viaggiare in cabina all’interno di trasportini omologati. Questi devono essere posizionati in modo da non ostacolare le uscite di emergenza o il lavoro dell’equipaggio. Inoltre, dovranno essere fissati saldamente al sedile, utilizzando le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio specifici.

Questa delibera rappresenta un passo avanti significativo per garantire viaggi più comodi e sicuri per i nostri amici a quattro zampe.

Il Ministro Salvini ha anche toccato un’altra questione che sta a cuore a molti: la possibilità per i dipendenti del MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) di portare i loro animali domestici al lavoro.

Pur riconoscendo l’entusiasmo di molti, il Ministro ha sottolineato che la questione è ancora complessa e richiede cautela. “C’è una legge in Parlamento, ma la situazione è ancora piuttosto vaga”, ha spiegato, “e si tratta di migliaia di persone. Come per gli aerei, è fondamentale trovare un accordo che rispetti le esigenze di tutti, anche di chi non ama gli animali.”

In definitiva, Salvini ha evidenziato l’importanza del buon senso in queste decisioni. “In uno spazio chiuso come un ufficio o un aereo, bisogna sempre usare il criterio giusto per garantire la convivenza. Se riusciremo a fare questo passo, sarà un motivo di orgoglio e un segnale di civiltà.”

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Eolie. Troppe capre ad Alicudi: scatta l’operazione di cattura.

A seguito delle crescenti proteste dei residenti, le Eolie affrontano un’emergenza c…