Comunicato stampa Al via “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”, il Festival che riscrive il concetto di inclusione. Di PetNews24 Scritto: 29 Ottobre 2025 4 minuto/i di lettura Al via “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”, il Festival che riscrive il concetto di inclusione. Al Teatro della Croce Rossa la V edizione insieme a Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Fnovi e Polizia Mentre il mondo combatte varie emergenza, tra cui quella climatica per assicurare un futuro al pianeta, c’è un’altra battaglia più silenziosa che si muove per scardinare le false credenze contro l’ignoranza e la superstizione, che vedono involontari protagonisti animali come: gatti neri, gufi, pipistrelli, lupi e non solo. Non sono i felini dal manto nero a causare incidenti stradali, ma l’alta velocità e la distrazione . Non sono altri animali a portare sventura ma la disinformazione che non è più tollerabile nel 2025 e che si alimenta ancora con antiche leggende medievali o quelle metropolitane. Ed ecco che, per affermare l’unico vero principio: “Gli animali sono tutti uguali e portano esclusivamente amore”, torna la V edizione di “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”, il Festival che riscrive il concetto di inclusione. Dal 14 al 15 novembre 2025, con il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri, la Croce Rossa Italiana, la Fnovi e in collaborazione con la Polizia di Stato, la kermesse si svolgerà presso il Teatro della Croce Rossa Italiana, via Ramazzini 31 a Roma dalle ore 20.30. Il Festival solidale, che si realizza grazie al sostegno di realtà leader come la PetStore Conad e la Vitakraft, è organizzato dall’associazione Pet Carpet e ideato dalla giornalista Federica Rinaudo, che segue anche la direzione artistica. Una importante campagna di sensibilizzazione che demolisce i luoghi comuni attraverso performance ed esibizioni. “Mi fa un baffo il gatto nero”, condotto dal comico Andrea Rivera con la cagnolina Grace e dalla stessa Rinaudo, per la regia dell’autore e attore Vittorio Rombolà sotto la supervisione di Rosalba Matassa, medico veterinario e responsabile scientifico della associazione, vedrà sul palco una serie di performance artistiche naturalmente a tema. A portare il saluto Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina, insieme a professionisti dal mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo, dello sport, per testimoniare che l’inclusione non può essere solo un fatto teorico ma una possibilità per la società di svolgere un’azione concreta contro ogni forma di esclusione umana e animale. Ingresso gratuito previa prenotazione a: [email protected] fino ad esaurimento posti. Info www.petcarpetfestival.it