Home Ambiente Cambiamenti climatici: gli animali rispondono con becchi e code più grandi.

Cambiamenti climatici: gli animali rispondono con becchi e code più grandi.

1 minuto/i di lettura

Dal 1871, i pappagalli australiani hanno mostrato in media un aumento tra il 4 e il 10% della superficie del loro becco. Ma anche mammiferi come toporagni e pipistrelli hanno aumentato le dimensioni delle loro orecchie, coda, zampe e ali in concomitanza con il riscaldamento. Sono solo due degli esempi, riportati dallo studio svolto da alcuni ricercatori australiani e canadesi e ora pubblicato su “Trends in Ecology and Evolution”, di come tra gli effetti dei cambiamenti climatici non ci sia solo il rischio di estinzione di alcune specie, ma anche il “semplice” cambiamento delle morfologie animali.

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Ambiente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Pescara. Abruzzo in aiuto di Olivia: il cane che vuole tornare al suo paese.

Olivia, una cagnolina randagia di Lettomanoppello, è in fuga da quasi una settimana, deter…