
Ritengo che l’approvazione da parte del Consiglio regionale del mio ordine del giorno che permetterà agli animali domestici di stare accanto agli ammalati terminali, è un gesto di grande civiltà che rappresenta un segnale di sensibilità, d’amore e di spessore umano. Sono felice, perché ancora una volta mi schiero con i cittadini e mi metto al loro servizio. Con questa approvazione, finalmente gli animali domestici saranno considerati a tutti gli effetti parte integrante delle famiglie e pertanto, se una persona ha il bisogno e la necessità, purtroppo, di essere ricoverato presso la struttura di Larino diretta in modo eccellente dal dottor Mariano Flocco, l’animale potrà accedere nella sua stanza al pari di un parente».