Home Comunicato stampa LNDC. Domani la “Giornata internazionale dei diritti animali”. rilancia la petizione “Soffrono, sentono, amano”

LNDC. Domani la “Giornata internazionale dei diritti animali”. rilancia la petizione “Soffrono, sentono, amano”

4 minuto/i di lettura

Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali LNDC rilancia la petizione “Soffrono. Sentono. Amano” 

LNDC Animal Protection ha già raccolto oltre 65mila firme da presentare al Governo e al Parlamento italiano, con l’obiettivo di inserire nel Codice Civile una norma che riconosca gli animali come esseri senzienti. Ora l’associazione chiede aiuto per arrivare almeno a 100mila, affinché la petizione abbia il giusto peso nel processo decisionale. Questo passo permetterebbe di garantire loro diritti fondamentali, tra cui il diritto alla vita, alla salute e a un’esistenza che rispetti la loro natura e le loro caratteristiche etologiche

Gli animali hanno le nostre stesse emozioni, questo è chiaro a chiunque abbia mai vissuto con un animale o lo avesse anche solo incontrato. Gli animali soffrono, sentono, amano. Tutti gli animali, non soltanto il cane e il gatto che abbiamo in casa. Tuttavia, il riconoscimento giuridico di questa realtà è ancora incompleto. Nonostante i progressi, come la modifica dell’articolo 9 della Costituzione, che ha introdotto la tutela dell’ambiente e degli animali tra i principi fondamentali, l’Italia non ha ancora pienamente integrato lo status di “esseri senzienti” per gli animali nel proprio ordinamento.

Questo riconoscimento è già previsto a livello europeo dal Trattato di Lisbona, che obbliga gli Stati membri a considerare il benessere degli animali come esseri senzienti. LNDC sottolinea che tale status giuridico consentirebbe di attribuire agli animali una tutela concreta e diritti essenziali, superando la visione degli animali come semplici “oggetti” e avviando il percorso verso un pieno riconoscimento della loro soggettività giuridica.

In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti degli Animali, che si celebra il 10 dicembre, LNDC Animal Protection rilancia la propria petizione indirizzata al Governo e al Parlamento italiano per chiedere che gli animali vengano finalmente riconosciuti per quello che sono: esseri senzienti e non oggetti.

“Dopo decenni di lotte per i diritti degli animali, è il momento di un cambiamento decisivo. Gli animali non possono più essere considerati cose: meritano il loro posto nel nostro ordinamento come esseri senzienti. Siamo molto contenti che la nostra petizione abbia già ottenuto un buon risultato ma è assolutamente necessario fare di più e coinvolgere tutti i nostri amici, parenti e conoscenti per superare le 100mila firme e dare alle istituzioni un segnale chiaro di qual è la volontà popolare”, ha dichiarato Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Roma. Inaugurazione dell’area agility al parco Tevere Magliana.

Giovedì 16 gennaio, il parco Tevere Magliana si anima con una novità dedicata ai nostri am…