Home Animali marini Nascita “vergine” di uno squalo: un evento (forse) unico.

Nascita “vergine” di uno squalo: un evento (forse) unico.

2 minuto/i di lettura

Un mistero degno di un romanzo giallo ambientato in un acquario”: così potrebbe iniziare la storia che vi stiamo per raccontare. Ma non si tratta di omicidi o furti di gioielli, bensì di una nascita “vergine”.

All’acquario di Shreveport, in Louisiana, è nato da poco un cucciolo di squalo. Fin qui, nulla di strano. Il problema è che nella vasca in cui ci sono solo due femmine, le quali non hanno avuto contatti con maschi da oltre tre anni. Che si tratti di un caso di partenogenesi, ovvero di una forma di riproduzione asessuata, o c’è un’altra spiegazione?

Il mistero risiede nel fatto che le due femmine presenti nella vasca non hanno avuto contatti con alcun maschio negli ultimi tre anni. Per questo motivo, l’ipotesi iniziale dello staff dell’acquario è stata quella di un caso di partenogenesi. Tuttavia, esiste un’altra possibile spiegazione: la fertilizzazione ritardata. Le femmine di alcune specie animali, tra cui questo squalo, sono in grado di conservare lo sperma di un maschio anche per anni, per poi utilizzarlo per fecondare un uovo.

È possibile che sia andata così anche per lo squalo nato a Shreveport, che nel frattempo è stato chiamato Yoko. Per risolvere il mistero, lo staff dell’acquario aspetterà che cresca a sufficienza per poter essere sottoposto a specifici esami. In questo modo, si potrà capire se il Cephaloscyllium ventriosum può essere aggiunto alla lista delle specie capaci di partenogenesi.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Animali marini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Animali “architetti”: dalle termiti agli ippopotami, chi modella il Pianeta.

L’impatto di alcuni animali sul Pianeta è sorprendente: oltre 600 specie, tra specie…