Home Attualità Pizzardi Editore e ENPA: un binomio vincente per la tutela degli animali.

Pizzardi Editore e ENPA: un binomio vincente per la tutela degli animali.

3 minuto/i di lettura

Quest’anno, grazie alla generosa donazione di Pizzardi Editore, la Squadra Salvanimali dell’ENPA si arricchisce di ben 12 nuovi autoveicoli, portando a 48 il numero totale di mezzi a disposizione dei volontari. Con questa flotta sempre più numerosa, i nostri eroi a quattro ruote hanno già percorso milioni di chilometri, raggiungendo ogni angolo d’Italia per soccorrere animali in difficoltà. Dai terremoti agli incendi, l’ENPA è sempre in prima linea, al fianco delle comunità colpite da calamità naturali, dimostrando un impegno straordinario per la protezione degli animali più vulnerabili.

Dodici nuovi autoveicoli entrano a far parte della flotta ENPA, grazie al sostegno di Pizzardi Editore e all’impegno dei piccoli collezionisti di Amici Cucciolotti. Un investimento che si tradurrà in soccorsi più rapidi ed efficaci per migliaia di animali ogni anno. Con questa nuova flotta, l’ENPA è pronta ad affrontare qualsiasi emergenza, garantendo un pronto intervento in ogni angolo d’Italia. Un progetto che, oltre a salvare vite, educa le nuove generazioni al rispetto per gli animali e alla responsabilità verso il prossimo.

Amici Cucciolotti’ è molto più di una semplice collezione di figurine. È un progetto educativo che insegna ai bambini il valore della solidarietà e dell’amore per gli animali. Come spiega Dario Pizzardi, ‘ogni figurina è un tassello fondamentale per costruire un futuro migliore, dove il rispetto per la natura e per i più deboli sia al centro della nostra società. Collezionare Amici Cucciolotti significa giocare, imparare e crescere insieme.

Il Progetto Cucciolotto 2025 porta un sorriso a chi ne ha più bisogno. Grazie alla distribuzione gratuita di album, bambini ricoverati in ospedale, anziani nelle case di riposo e bambini dei quartieri più svantaggiati possono vivere momenti di gioia e svago. Ma l’impegno non si ferma qui: sosteniamo progetti in Africa per sensibilizzare i più piccoli alla tutela dell’ambiente e collaboriamo con scienziati per proteggere i nostri mari. Un progetto che unisce solidarietà, educazione e rispetto per il pianeta.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Nonostante l’età, cane anziano salta come cucciolo in giardino.

In Danimarca, ad Aalborg, vive un cane che, a 21 anni, insegna cosa significhi la resilien…