Home Ambiente Cites, o della tutela animali e vegetali. L’attualità della Convenzione di Washington.

Cites, o della tutela animali e vegetali. L’attualità della Convenzione di Washington.

1 minuto/i di lettura

Forse non tutti sanno dell’esistenza di un accordo internazionale che tutela le specie animali e vegetali e non sospetta che il loro acquisto può portare a pesanti sanzioni. Dal 1975 è in vigore la Convenzione sul commercio internazionale della specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione. In Italia è entrata in vigore nel 1980 ed attualmente applicata da 178 stati del mondo.

Convenzione di Washington

La Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, denominata in sigla C.I.T.E.S., è nata dall’esigenza di controllare il commercio degli animali e delle piante (vivi, morti o parti e prodotti derivati), in quanto lo sfruttamento commerciale è, assieme alla distruzione degli ambienti naturali nei quali vivono, una delle principali cause dell’estinzione e rarefazione in natura di numerose specie. In Italia la sua attuazione è affidata a diversi Ministeri: Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Ministero dello sviluppo economico e Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

fonte: www.cremaonline.it

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Ambiente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi anche

Quali sono gli animali che potremmo perdere entro il 2050?

La Terra sta attraversando quella che gli esperti definiscono la sesta grande estinzione d…