Home Cronaca I ricercatori documentano centinaia di otarie “strozzate” da reti da pesca e lenze in Sud Africa.

I ricercatori documentano centinaia di otarie “strozzate” da reti da pesca e lenze in Sud Africa.

30 secondi di lettura

Lenze e reti da pesca stanno minacciando profondamente la sopravvivenza dell’otaria orsina del Capo (Arctocephalus pusillus pusillus, nota anche come otaria orsina sudafricana e otaria orsina australiana), uno dei più comuni mammiferi marini osservabili lungo le coste del Sud Africa e della Namibia.

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Cronaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Individuato l’uomo accusato di maltrattamenti sugli animali.

Dopo essere stato denunciato per sevizie e crudeltà sugli animali, l’uomo è stato ri…