Comunicato stampa Pet Store Prodotti LILY’S KITCHEN. I consigli per festeggiare Halloween insieme agli amici pet e una limited edition gustosissima per loro! Di PetNews24 Scritto: 22 Ottobre 2024 13 minuto/i di lettura DOLCETTO O PREMIETTO? COME PREPARARE UN HALLOWEEN PARTY ADATTO ANCHE AI PET GRAZIE AI CONSIGLI DI LILY’S KITCHEN Travestimenti, giochi e pappe speciali: tanti suggerimenti per divertirsi in sicurezza con gli amici animali nella festa più spaventosa dell’anno IL TRAVESTIMENTO Una forte tentazione è quella di travestire i pet con abitini mostruosi ma simpatici e vedere le loro buffe facce fare capolino tra corna, ali di drago o zucche spaventose. Dobbiamo considerare però che travestire i pet può essere per loro stressante, anche se non lo danno troppo a vedere. Il manto consente loro ogni giorno di percepire l’ambiente in cui si trovano e camuffarlo equivale a creare un elemento di novità che potrebbe farli sentire spaesati e confusi. Il consiglio degli esperti di Lily’s Kitchen – il brand petfood naturalmente delizioso per cani e gatti, è quello di trovare un costume da festa che si avvicini a qualcosa che già conoscono e a cui sono abituati, come ad esempio la mantella della pioggia, e ricopiarne, se possibile, forma e materiale. È sempre bene, inoltre, controllare che il nuovo costume non abbia accessori che il pet potrebbe ingerire o con cui potrebbe farsi male, come ad esempio filamenti, luci o batterie, o che possa perdere colore sul suo manto. Anche i travestimenti dei pet owner dovrebbero seguire alcune semplici regole: per non confondere i vostri pet, è meglio evitare di rendersi irriconoscibili. Potrebbero reagire spaventandosi e scappando o attaccando. È bene perciò permettere ai nostri amici animali di riconoscerci per accoglierci come sempre. IN CASA CON GLI AMICI Quando si decide di organizzare in casa una festa, bisogna fare in modo che il pet si senta a suo agio e al sicuro e aiutarlo a superare la paura degli sconosciuti con poche semplici accortezze: adottare le normali abitudini di quando entra in casa un ospite sconosciuto. Non esiste una regola unica per far entrare il pet in confidenza con le persone che non conosce. La cosa migliore è fare attenzione alle loro abitudini e riconoscerle, per adottarle in occasioni come questa. prevedere delle exit strategy che il pet può utilizzare per svincolarsi dalla festa: ad esempio riservare per loro una stanza dove possono rifugiarsi e rilassarsi e dove potremmo lasciargli uno snack ad aspettarlo. Nel caso dei cani, se questo non funziona si può provare ad uscire per un giretto ristoratore. non improvvisarsi sociali se il pet non è abituato. Ad esempio, potrebbe essere per loro stressante forzarlo a partecipare a numerosi momenti fotografici. Sicuramente la casa sarà allestita a regola d’arte ma, dal punto di vista del nostro amico a 4 zampe, risulterà anche molto diversa da quella che conosce. È per questo che gli esperti di Lily’s Kitchen consigliano di evitare tutto ciò che è improvviso, come rumori, botti o luci a intermittenza. UN’ALIMENTAZIONE CONTROLLATA Halloween non è solo la festa dei travestimenti spaventosi, ma anche dei dolcetti a profusione. Per i nostri pet, però, questo può essere un rischio: dolcetti sparsi per casa alla portata di bimbi e ospiti possono essere un richiamo nocivo per loro. È bene tenere i dolci dove i pet non possono arrivare e avvertire gli altri ospiti di non porgere loro cibi che non possano mangiare. Tenete sempre sotto controllo tutto ciò che ingeriscono! Infine, i must di queste feste sono solitamente il cioccolato, l’uva passa e la zucca cruda, tutti elementi da evitare per il pancino dei nostri pet. Un sì, invece per la zucca, se cotta e non condita, in cani sani e con moderazione. GIOCHETTO O PREMIETTO? Un’attenzione sempre apprezzata dai pet è il momento del gioco. Gli esperti consigliano di avere con sé durante la giornata di festa dei premi da poter dare ai nostri amici a 4 zampe al termine del gioco. Inoltre, il premio durante una festa dove di solito si mangia in abbondanza, può anche essere qualcosa di speciale e gustoso anche per lui! Da tenere a mente è la somministrazione di premi in base alle quantità massime indicate e in proporzione riadattare per l’occasione il quantitativo di alimento base della giornata. Lily’s Kitchen ha pensato per Halloween a snack e pappe davvero uniche per i nostri pet, realizzati con alimenti gustosi, ricchi di ingredienti nutrienti, naturali e senza cereali aggiunti. I packaging, inconfondibili, si sono trasformati per l’occasione in una limited edition dal design maledettamente a tema, con cagnolini stregoni e gattini vampiri! Howl-o-ween Beef Mini Burgers – Pollo, Tacchino e Zucca (70g) Questi mini-hamburger dal gusto spaventosamente irresistibile sono ricchi di carne di pollo e tacchino, insaporita con zucca, cannella e zenzero. Ideali proprio come proposta snack o premio. Per cani a partire dai 4 mesi di età. Somministrare fino a un massimo di 5 pezzi al giorno e in base alle razioni giornaliere consigliate. Hocus Pocus Halloween Hotpot – Pollo, Tacchino e Zucca (400g) La nuova ricetta in edizione limitata è stata pensata anche per la pappa umida: nel pentolone per questo Halloween ingredienti terribilmente gustosi, con pollo, tacchino, zucca, mela e un tocco di cannella. Per cani a partire dai 4 mesi di età. Spooky Chicken Paté Halloween – Pollo e Zucca (85g) Celebriamo la vigilia di Ognissanti con un’edizione a base di paté preparato per i felini più ribelli. Un po’ di pollo, zucca e un goccio di olio di salmone per deliziare da paura il tuo gattino. Per gatti a partire dai 4 mesi di età. I prodotti Lily’s Kitchen sono attualmente disponibili nei negozi Isola dei Tesori e Isola dei Tesori online, presso la catena di negozi specializzati PetMark, in più di 600 negozi indipendenti specializzati, in una selezione di negozi Esselunga e su Esselunga a Casa, oltre che su Amazon e Bauzaar. LILY’S KITCHEN Lily’s Kitchen è stata fondata a Londra nel 2009 da Henrietta Morrison, che ha deciso di dare al suo amato cane, Lily, un cibo di cui potersi fidare. Lily’s Kitchen è il primo marchio britannico di alimenti naturali per animali da compagnia, che si concentra ancora sulla missione di ispirare i pet owner a nutrire i loro amici a quattro zampe con alimenti naturali e corretti. Lily’s Kitchen è stato uno dei membri fondatori del movimento B Corp del Regno Unito e il primo marchio di alimenti per animali da compagnia al mondo a ottenere lo status di B Corp. Determinata a utilizzare l’attività commerciale come forza per il bene, Lily’s Kitchen ha in corso una partnership con Dogs Trust per sostenere i cani in difficoltà ed è orgogliosa di dare una zampa alle cause benefiche. Oggi Lily’s Kitchen è un marchio riconosciuto a livello internazionale che vale 190 milioni di sterline. Con la convinzione che gli animali da compagnia siano una famiglia, Lily’s Kitchen opera come azienda autonoma ed è ancora guidata dal suo obiettivo di migliorare la vita di cani e gatti, aiutando i pet owner a nutrirli correttamente e a rispettare il pianeta. Anche un po’ di divertimento lungo il percorso non guasta. Lily’s Kitchen è disponibile presso i principali rivenditori del Regno Unito ed è anche esportato in oltre 30 paesi in Europa, Medio Oriente e Asia, portando il cibo corretto agli animali da compagnia di tutto il mondo.