Video Storia di Sherman, il dogo argentino conteso tra Italia e Germania. Di PetNews24 Scritto: 24 Marzo 2017 1 minuto/i di lettura Nel suo nuovo giardino Sherman si fa incontro ai visitatori. Guarda con amore Giovanni e Jessica, che lo hanno formalmente adottato a novembre, e porge la zampa a chi si china per accarezzarlo. “Inizia a prendere confidenza anche con gli altri amici della casa: gatti, oche, galline”, raccontano i giovani proprietari. Non sospetta, questo dogo argentino privo di un arto posteriore, di essere oggetto di accanita battaglia con cui se ne reclama, per vie legali, il trasferimento a Bamberg, in Germania. La pretesa muove da Ekos Pet Onlus, associazione molto attiva nel campo delle adozioni internazionali che purtroppo non si è resa disponibile a un’intervista in tempi brevi. Investito sulla via Casilina Sud nell’agosto del 2014, sprovvisto di microchip, Sherman rientrava nelle competenze del comune di San Vittore del Lazio, in provincia di Frosinone, che alloggia i propri randagi in convenzione presso il canile della vicina Sgurgola. Qui il dogo subì la necessaria amputazione dell’arto, fu sterilizzato e seguito nella riabilitazione, tanto che si allestì per lui un grande recinto. leggi tutto e guarda il video Articoli correlati Più in Video Abbattimento cinghiali in città, l’Ue chiede chiarimenti all’Italia. Il via libera all’abbattimento dei cinghiali in città finisce nel mirino della Commi… 3 Febbraio 2023 Torino. A quattro anni scappa di casa con il cane e cammina sui binari: “Aveva visto un film”. Ha camminato per due chilometri, al buio, lungo i binari della tratta Torino-Ceres, con il… 3 Febbraio 2023 Cucciolate fuori controllo e randagi malati senza assistenza. OIPA: lancia un appello alla Regione Sicilia. È sempre più emergenza sterilizzazioni e cure per per i randagi di Gela, in provincia di C… 3 Febbraio 2023 Trend e specializzazione nel mercato degli animali d’affezione. ZOOMARK come rampa di lancio. Come evolve l’interesse per gli animali d’affezione nella GDO? Le insegne puntano sul sett… 3 Febbraio 2023 Arriva “Diritto privato degli animali”: un nuovo corso di studio universitario. L’università di Torino ha ufficializzato l’introduzione di un nuovo corso di studi: “… 2 Febbraio 2023 Roma. Nasce il Tg Pet dell’Italpress, nuovo magazine tv dedicato agli animali. Come manifestano il loro affetto i gatti? L’alimentazione del mio criceto è corretta? Come… 2 Febbraio 2023 Non solo l’orso Juan Carrito: come muoiono gli animali selvatici sulle nostre strade. Quella di Juan Carrito è stata una morte annunciata? E quanto si può ancora fare per prote… 2 Febbraio 2023 Roma. LAV: il 4 febbraio 2023 open day delle sedi. Evento a tema circhi e spettacoli. IL 4 FEBBRAIO 2023 OPEN DAYS DELLE SEDI LAV DI BARI, MILANO, ROMA, TRENTO, TORINO E VERONA… 2 Febbraio 2023 Scoperta cascina degli orrori: amianto, sudiciume e carcasse di animali. Già la chiamano “la cascina degli orrori”: per quello che è stato trovato, den… 1 Febbraio 2023 Carica altri articoli correlati Trend e specializzazione nel mercato degli animali d’affezione. ZOOMARK come rampa di lancio. Come evolve l’interesse per gli animali d’affezione nella GDO? Le insegne puntano sul sett… 3 Febbraio 2023 Stop ai test cosmetici sugli animali. Convalidata l’iniziativa europea con oltre 1 milione di firme. L’Iniziativa dei cittadini europei (Ice) Salviamo i cosmetici cruelty free ha infranto la … 27 Gennaio 2023 Addio all’orso Juan Carrito, il presidente del parco: “Era uno di famiglia”. L’orso simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Juan Carrito è m… 26 Gennaio 2023 Robbie Williams è il protagonista della nuova campagna “IT’S GREAT TO BE A CAT” di Purina Felix. Robbie Williams presterà la voce alla nuova campagna di Felix, il gatto dell’iconico brand… 26 Gennaio 2023 Roma. Tagliarono le orecchie ai cani, tutti condannati. Sentenza del Tribunale grazie all’OIPA. Condannati dal Tribunale di Roma, su denuncia delle guardie zoofile dell’Organizzazione in… 26 Gennaio 2023 L’OIPA chiede i documenti per reimmettere il capriolo in libertà. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) vuole chiarezza sulla vicenda de… 12 Gennaio 2023 Jason il cane sfrattato che va al centro commerciale. OIPA: cerca una casa per lui. Jason è un american pitbull terrier di sei anni che nel novembre del 2021 è stato abbandon… 10 Gennaio 2023 Capodanno: come proteggere gli animali dai botti. Il pericolo anche dalle lanterne cinesi. L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petard… 28 Dicembre 2022 Buone Feste dal Bioparco 2022. Buone Feste dal Bioparco 2022 … 27 Dicembre 2022 Carica più articoli in Video Scrivi il tuo commento Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Δ Vedi anche Trend e specializzazione nel mercato degli animali d’affezione. ZOOMARK come rampa di lancio. Come evolve l’interesse per gli animali d’affezione nella GDO? Le insegne puntano sul sett… FAI CONOSCERE LA TUA ATTIVITÀ Categorie Affido (130) Ambiente (953) Animali marini (107) Associazioni (538) Attualità (4.720) Canili (383) Cavalli (224) Cimiteri animali (148) Comunicato stampa (525) Cremazione Animali (58) Cronaca (3.419) Curiosità (2.800) Eventi (1.084) Gattili (35) Guardie Zoofile (609) L'Avvocato Animalista (17) Mondo (301) Pet Store (88) Pet therapy (82) Salute e benessere (711) Sociale (367) SOS Animali (3.042) Terremoto (16) Vacanze animali (141) Veterinario (159) Video (400) Zoo (205) Quotidiano di informazione online per il comparto funerario. Progetto Piemonte Ligura Sezione ambiente e animali. L'EQUIPE - ARTICOLI PER LA CONSERVAZIONE DELLE CENERI. È il portale che ti aiuta a trovare il forno crematorio più vicino. È il portale che ti aiuta a trovare il forno crematorio più vicino. È il portale nazionale che ti aiuta a trovare il forno crematorio per animali più vicino. La Floriterapia come strumento per capire gli animali. Servizio Cremazione Animali Domestici Salva una Vita Onlus