Home Ambiente Animali “architetti”: dalle termiti agli ippopotami, chi modella il Pianeta.

Animali “architetti”: dalle termiti agli ippopotami, chi modella il Pianeta.

1 minuto/i di lettura

L’impatto di alcuni animali sul Pianeta è sorprendente: oltre 600 specie, tra specie, generi e famiglie, sono veri e propri “architetti” che, con la loro attività, plasmano il paesaggio e contribuiscono ai processi che avvengono sulla superficie terrestre con un’energia paragonabile a quella delle inondazioni.

Il Pianeta Terra è plasmato anche dall’attività di alcuni animali: una ricerca della Queen Mary University di Londra, pubblicata sulla rivista dell’Accademia americana delle scienze (Pnas), ha rivelato che oltre 600 specie di animali selvatici, tra cui anche alcuni animali da bestiame, sono veri e propri “architetti” che, con la loro azione, modellano il paesaggio con un’energia paragonabile a quella delle inondazioni.

L’energia collettiva di questi “ingegneri” della natura è stata stimata in almeno 76.000 gigajoule all’anno, un valore paragonabile a centinaia di migliaia di inondazioni estreme. Questa stima è probabilmente al ribasso, a causa di lacune nella conoscenza, soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali. Quasi il 30% delle specie identificate sono rare, endemiche o minacciate, e la loro scomparsa potrebbe avere conseguenze profonde per gli ecosistemi.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Ambiente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Diritti degli animali: cosa dice la Costituzione? Facciamo il punto.

Legambiente boccia l’operato del legislatore in materia di tutela animale. A tre ann…